Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Cerca con Irnerio
  • Info
Giurisprudenza 

PTT: sempre possibile la notifica a mezzo pec dell’appello

09/03/201810/03/2018 eferragina

CTR Toscana, sent. n. 780/06/2018 Il regolamento approvato con D.M. 23.12.2013 n. 163 non preclude la notifica delle impugnazioni a mezzo pec, essendo detta facoltà espressamente prevista e disciplinata dall’art. 16 bis del d.lgs. 546/92. Omissis L’eccezione di inammissibilità dell’appello è infondata. Non è condivisibile quanto deciso da questa Commissione con la sentenza n. 1377 del…
Leggi tutto

Leggi anche:

  • Più facile la compensazione delle spese di lite
  • PTT: sempre ammessa la costituzione telematica
  • La prescrizione dei tributi locali
  • Bad bank: nuove speranze per i risparmatori
  • Processo telematico cum grano salis

L’articolo PTT: sempre possibile la notifica a mezzo pec dell’appello proviene da Ferragina & Parisi -Studio legale tributario – Roma, Catanzaro e Viareggio.

  • ← PTT: sempre ammessa la costituzione telematica
  • Cambiamenti climatici e migrazioni – Roma, 17/10/2018 – Convegno →

Potrebbe anche interessarti

Errata rappresentazione del TAEG nei contratti di credito al consumo

11/12/201805/07/2019 eferragina

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – stato di bisogno – rilevanza.

07/10/201907/09/2019 mariosabatino 0

Usucapione: non è nulla la vendita di un immobile qualora il trasferimento non sia stato preceduto dall’accertamento giudiziale dell’usucapione

09/29/201704/02/2018 mariosabatino 0

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2022 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.