WhatsApp, Telegram o Signal ?
Vi segnalo questo video dove viene fatta un’analisi multidisciplinare delle applicazioni di messagistica Signal, WhatsApp e Telegram. Il video è
Leggi tuttoVi segnalo questo video dove viene fatta un’analisi multidisciplinare delle applicazioni di messagistica Signal, WhatsApp e Telegram. Il video è
Leggi tuttoNella tarda mattinata di martedì Facebook ha sospeso la pagina satirica che prende il nome da «Osho», in scherzoso omaggio
Leggi tuttoElement, precedentemente conosciuto come Riot, è un programma client di messaggistica open source che utilizza il protocollo Matrix. Matrix è
Leggi tuttoIntervento dell’Avv. Angelo Marra del Foro di Reggio Calabria registrato il 28 settembre 2020. Il video è disponibile su YouTube
Leggi tuttoIl professore Angelo Raffaele Meo, uno dei principali studiosi e pionieri dell’informatica italiana, chiede al governo italiano di destinare una
Leggi tuttoSyncthing è un’applicazione, open-source e multipiattaforma, di sincronizzazione dei file . La caratteristica principale di questo strumento è che consente
Leggi tuttoJoplin è un’applicazione open source per la creazione di note e todo list, disponibile per Windows, Linux, macOS, Android e
Leggi tuttoUn gruppo di avvocati con il pallino dell’informatica e dei software open source ha iniziato un progetto per incentivare l’utilizzo di strumenti di videoconferenza autogestiti su server virtuale privato.
Leggi tuttoI tre Ministeri proponenti dell’Iniziativa “Innova per l’Italia” lanciano oggi, congiuntamente al Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Organizzazione Mondiale della Sanità e un comitato scientifico interdisciplinare un nuovo invito al mondo dell’impresa e della ricerca.
Leggi tuttoEsistono alcune alternative open source al servizio di Google. Oggi vi segnalo Jitsi. Non conosco a fondo questo software ma secondo me vale la pena di approfondire e provarlo.
Leggi tutto