Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Info

Autore: eferragina

Libri 

La Consegna dei Documenti bancari. Vademecum Pratico

10/06/201910/06/2019 eferragina 0 commenti bancario

Leggere i testi di Alberto Foggia rappresenta sempre un’ottima opportunità per approfondire e comprendere una materia complessa, qual è quella

Leggi tutto
Notizie 

La responsabilità del consulente fiscale

06/09/201906/25/2019 eferragina

Il prossimo venerdì 14 giugno, dalle ore 9:00, presso l’aula Giovanni Paolo II° dell’Università Magna Graecia, in Catanzaro, si terrà il convegno dal titolo “La responsabilità del consulente fiscale“. L’avv. Edoardo Ferragina in…

Leggi tutto
Giurisprudenza 

Ammortamento alla francese e anatocismo: gutta cavat lapidem

12/12/201805/07/2019 eferragina

Pubblichiamo recente sentenza n. 797 del 13 novembre 2018, resa dal Tribunale di Massa, che con approfondita disamina dimostra tutte le criticità connesse all’adozione dell’ammortamento alla francese e la conseguente nullità parziale del co…

Leggi tutto
Notizie 

Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

11/13/201805/07/2019 eferragina

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. I…

Leggi tutto
Giurisprudenza 

Errata rappresentazione del TAEG nei contratti di credito al consumo

11/12/201805/07/2019 eferragina

Il Collegio di coordinamento dell’ABF, con pronuncia dell’8 novembre 2018, ribadisce che la clausola contenente un TAEG non corretto nei contratti di credito al consumo deve essere considerata nulla e che a tale nullità consegue la sostituz…

Leggi tutto
Notizie 

Decreto fiscale: sempre ammessa nel PTT la costituzione telematica

10/24/201810/25/2018 eferragina

Il decreto legge n. 119/2018 pone fine alla querelle insorta in merito alla possibilità per la parti di scegliere la via telematica anche nel caso di ricorso introdotto con modalità tradizionali. Il decreto detta infatti una norma di interpretazione au…

Leggi tutto
Notizie 

Decreto fiscale: PTT obbligatorio dal 1° luglio 2019

10/24/201810/25/2018 eferragina

Fra le novità più interessanti contenute nel decreto fiscale n. 119/2018, in vigore da oggi, vi è da segnalare l’art. 16, comma 1 lett. a) n. 4 che sancisce l’obbligatorietà del processo tributaria telematico. Più in particolare, tale dispo…

Leggi tutto
Notizie 

Testo ufficiale decreto legge in materia fiscale n. 119/2018

10/23/201810/25/2018 eferragina

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 il decreto legge n. 119 del 23 ottobre 2018 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. Il d.l. reca, fra le altre, disposizioni in materia di definizione agevolata dei processi verbali di c…

Leggi tutto
Giurisprudenza 

PTT: sempre possibile la notifica a mezzo pec dell’appello

09/03/201810/03/2018 eferragina

CTR Toscana, sent. n. 780/06/2018 Il regolamento approvato con D.M. 23.12.2013 n. 163 non preclude la notifica delle impugnazioni a mezzo pec, essendo detta facoltà espressamente prevista e disciplinata dall’art. 16 bis del d.lgs. 546/92. Omissis…

Leggi tutto
Giurisprudenza 

PTT: sempre ammessa la costituzione telematica

08/31/201810/03/2018 eferragina

CTR Emilia Romagna sent. 1908/12/2018 del 16/7/2018 La costituzione in giudizio in via telematica, ex D.M. 23 dicembre 2013 n. 163, è sempre possibile anche quando il ricorrente abbia introdotto il giudizio con la modalità ordinaria tradizionale. Alla …

Leggi tutto
  • ← Precedente

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2023 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.