Ecco la sentenza Assange
Con una sentenza di 132 pagine è stata rigettata dalla giustizia britannica la richiesta di estradizione di Julian Assange, avanzata
Leggi tuttoCon una sentenza di 132 pagine è stata rigettata dalla giustizia britannica la richiesta di estradizione di Julian Assange, avanzata
Leggi tuttoLa Corte dei Conti, con una interessante pronuncia pubblicata nel mese di maggio del 2019, ha condannato una dirigente scolastica
Leggi tuttoIl Consiglio di Stato torna sull’uso degli algoritmi nel procedimento amministrativo. Si segnala la Sentenza N. 08472/2019 pubblicata il 13/12/2019.
Leggi tuttoDi recentissima pubblicazione una sentenza storica del Tribunale Civile di Roma, Dott.ssa Monica Velletti che ha riconosciuto il risarcimento del danno in favore di migranti richiedenti asilo illecitamente respinti e ricondotti in Libia da una nave militare italiana. La sentenza riconosce anche il diritto di accedere nel territorio italiano allo scopo di presentare domanda di riconoscimento della protezione internazionale mediante applicazione diretta dell’art. 10 comma 3 Cost. .
Leggi tuttoQuando non è punibile l’aiuto al suicidio.
Leggi tuttoPROTEZIONE UMANITARIA – PRESUPPOSTI – NECESSARIA VALUTAZIONE COMPARATIVA TRA INTEGRAZIONE SOCIALE RAGGIUNTA IN ITALIA E SITUAZIONE CON RIFERIMENTO AL PAESE D’ORIGINE.
PROTEZIONE UMANITARIA – SUCCESSIONE DELLE LEGGI NEL TEMPO – DISCIPLINA APPLICABILE – INDIVIDUAZIONE – CRITERIO DI RIFERIMENTO TEMPORALE – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO – CONSEGUENZE IN RELAZIONE ALLA NORMATIVA INTRODOTTA CON IL D.L. N. 113 DEL 2018, CONVERTITO CON L. N. 132 DEL 2018.
Leggi tuttoE’ di oggi la notizia riportata dal Sole 24 Ore che Carrefour abbia licenziato 52 dipendenti di un suo punto
Leggi tuttoCassazione penale sez. V, 21/11/2017, (ud. 21/11/2017, dep. 16/01/2018), n.1822 I dati informatici acquisiti dalla memoria del telefono (sms, messaggi
Leggi tuttoLa Sezione Terza bis del TAR Lazio con sentenza in forma breve N. 10964/2019, ha fissato un importante principio di
Leggi tuttoSentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 – causa C-507/17 <<L’articolo 12, lettera b),
Leggi tutto