Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Cerca con Irnerio
  • Info
Giurisprudenza 

Più facile la compensazione delle spese di lite

04/21/201805/02/2018 eferragina

Pubblichiamo la sentenza n. 77 del 19 aprile 2018 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 92, comma 2, c.p.c. nella parte in cui “non prevede che il giudice possa compensare le spese tra le parti, parzialmente o per intero, anche qualora sussistano altre analoghe gravi ed eccezionali ragioni“. Invero, contrasta con…
Leggi tutto

L’articolo Più facile la compensazione delle spese di lite proviene da Ferragina & Parisi -Studio legale tributario – Roma, Catanzaro e Viareggio.

  • ← Corte Costituzionale: il sistema della previdenza forense è ispirato ad un criterio solidaristico
  • Cittadinanza digitale e protezione dei dati personali in Europa – Roma, 25 maggio 2018 →

Potrebbe anche interessarti

Le Sezioni Unite sui provvedimenti generali di differimento degli sfratti: sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo

09/13/201704/02/2018 mariosabatino 0

Consiglio di Stato: l’algoritmo è un atto amministrativo informatico

07/08/201907/08/2019 mariosabatino 0

PTT: sempre possibile la notifica a mezzo pec dell’appello

09/03/201810/03/2018 eferragina

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2022 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.