Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Info
Notizie 

Termini di decadenza in scadenza al 31 dicembre 2017

12/29/201701/10/2018 eferragina accertamento, decadenza

Come di consueto, nell’ultimo trimestre dell’anno, si assiste ad un’accelerazione delle attività di accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria, soprattutto per i periodi d’imposta per i quali maturano i termini di decadenza. L’art. 43 d.P.R. n. 600/73, nel testo applicabile sino al periodo d’imposta relativo all’anno 2015, così dispone: Gli avvisi di accertamento devono essere notificati,…
Leggi tutto

Leggi anche:

  • La prescrizione dei tributi locali
  • Bad bank: nuove speranze per i risparmatori
  • Processo tributario telematico: le fonti
  • Processo telematico cum grano salis
  • Principali caretteristiche del PTT

L’articolo Termini di decadenza in scadenza al 31 dicembre 2017 proviene da Ferragina & Parisi -Studio legale tributario – Roma, Catanzaro e Viareggio.

  • ← Reclamo e mediazione tributaria: dal 1° gennaio 2018 in vigore nuove soglie
  • Privilegio ex art. 2751 bis c.c. esteso all’IVA e al contributo previdenziale →

Potrebbe anche interessarti

La Guardia di finanza detta le nuove procedure di controllo

01/03/201801/10/2018 eferragina

Vaccini contro il coronavirus: accordi, segreti e responsabilità. Petizione europea.

01/27/202101/27/2021 mariosabatino 0

Webinar: Coronavirus e profili di diritto dell’emergenza – 3 luglio 2020 ore 15 – 18

07/01/202007/01/2020 mariosabatino 0

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2023 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.