Criptovalute: nuove regole per fermare i flussi illeciti nell’UE
I trasferimenti di criptovalute dovrebbero essere tracciati e identificati per prevenire il loro uso nel riciclaggio di denaro, finanziamento del
Leggi tuttoI trasferimenti di criptovalute dovrebbero essere tracciati e identificati per prevenire il loro uso nel riciclaggio di denaro, finanziamento del
Leggi tutto(GU n.285 del 16-11-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/12/2020 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87
Leggi tuttoRisoluzione del Parlamento europeo del 15 maggio 2020 sul nuovo quadro finanziario pluriennale, le risorse proprie e il piano di
Leggi tuttoComunicato stampa della Corte di Giustizia dell’unione Europea a seguito della sentenza della Corte costituzionale tedesca del 5 maggio 2020.
Leggi tuttoDichiarazione dell’Eurogruppo sul sostegno alla crisi pandemica. Comunicato stampa.
Leggi tuttoIl costituzionalismo per un’altra Europa. Conversazione con il Prof. Claudio De Fiores
Leggi tuttoSentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 – causa C-507/17 <<L’articolo 12, lettera b),
Leggi tuttoIl Parlamento europeo, – vista l’interrogazione alla Commissione sulle tecnologie di registro distribuito e blockchain: creare fiducia attraverso la disintermediazione (O-000092/2018 – B8-0405/2018), – vista la proposta di risoluzione de…
Leggi tutto