Unione Europea
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile e commerciale.
(GU n.285 del 16-11-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/12/2020 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87
Leggi tuttoRisoluzione del Parlamento europeo del 15 maggio 2020 sul nuovo quadro finanziario pluriennale, le risorse proprie e il piano di ripresa
Risoluzione del Parlamento europeo del 15 maggio 2020 sul nuovo quadro finanziario pluriennale, le risorse proprie e il piano di
Leggi tuttoComunicato stampa della Corte di Giustizia dell’unione Europea a seguito della sentenza della Corte costituzionale tedesca del 5 maggio 2020
Comunicato stampa della Corte di Giustizia dell’unione Europea a seguito della sentenza della Corte costituzionale tedesca del 5 maggio 2020.
Leggi tuttoDichiarazione dell’Eurogruppo sul sostegno alla crisi pandemica
Dichiarazione dell’Eurogruppo sul sostegno alla crisi pandemica. Comunicato stampa.
Leggi tuttoIl costituzionalismo per un’altra Europa. Conversazione con il Prof. Claudio De Fiores
Il costituzionalismo per un’altra Europa. Conversazione con il Prof. Claudio De Fiores
Leggi tuttoRinvio pregiudiziale – Dati personali – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati – Direttiva 95/46/CE – Regolamento (UE) 2016/679 – Motori di ricerca su Internet – Trattamento dei dati contenuti nei siti web – Portata territoriale del diritto alla deindicizzazione
Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 – causa C-507/17 <<L’articolo 12, lettera b),
Leggi tuttoRisoluzione del Parlamento europeo del 3 ottobre 2018 sulle tecnologie di registro distribuito e blockchain: creare fiducia attraverso la disintermediazione
Il Parlamento europeo, – vista l’interrogazione alla Commissione sulle tecnologie di registro distribuito e blockchain: creare fiducia attraverso la disintermediazione (O-000092/2018 – B8-0405/2018), – vista la proposta di risoluzione de…
Leggi tuttoRimozione dei dati inesatti e dei contenuti lesivi di una società. Competenza
In materia di rimozione dei dati inesatti e dei contenuti lesivi dei diritti della personalità di una società il giudice
Leggi tutto