Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Info
Notizie 

Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

11/13/201805/07/2019 eferragina

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il Codice ha l’obiettivo di riformare in modo organico la disciplina delle procedure concorsuali, con due principali finalità:…
Leggi tutto

Leggi anche:

  • Più facile la compensazione delle spese di lite
  • Errata rappresentazione del TAEG nei contratti di…
  • PTT: sempre ammessa la costituzione telematica
  • Bad bank: nuove speranze per i risparmatori
  • La prescrizione dei tributi locali

L’articolo Nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza proviene da Ferragina & Parisi -Studio legale tributario – Roma, Catanzaro e Viareggio.

  • ← L’interesse del minore
  • Il diritto del minore a non subire ingerenze illecite nella propria vita privata: abuso delle immagini che lo ritraggono →

Potrebbe anche interessarti

Interventi a tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali

11/13/201911/13/2019 mariosabatino 0

Depositi telematici presso la Corte di Cassazione: Vademecum FIIF

03/29/202103/29/2021 mariosabatino 0

DPCM del 3 novembre 2020

11/05/202011/05/2020 mariosabatino 0

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2023 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.