Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Cerca con Irnerio
  • Info
Notizie 

La Guardia di finanza detta le nuove procedure di controllo

01/03/201801/10/2018 eferragina accertamento

Pubblichiamo la ponderosa circolare n. 1/2018 della Guardia di finanza nella quale sono indicate le nuove modalità operative da seguire nel corso dei controlli. Il documento sostituisce ed integra precedenti circolari, in particolare la n. 1/2008, e fornisce indicazioni che tengono conto anche della giurisprudenza,  sia tributaria che penale, intervenuta in materia.  Tra le novità…
Leggi tutto

Leggi anche:

  • Bad bank: nuove speranze per i risparmatori
  • La prescrizione dei tributi locali
  • Contraddittorio endoprocedimentale e PTT: lo stato…
  • Processo telematico cum grano salis
  • Principali caretteristiche del PTT

L’articolo La Guardia di finanza detta le nuove procedure di controllo proviene da Ferragina & Parisi -Studio legale tributario – Roma, Catanzaro e Viareggio.

  • ← L’archiviazione della PEC in poche semplici mosse: Mail Store
  • Sincronizzazione di opera musicale a prodotto o mezzo audiovisivo: prerogative esclusive dell’autore della musica e tutela SIAE →

Potrebbe anche interessarti

Prorogata al 30 giugno 2021 la sospensione dell’esecuzione degli sfratti

01/02/202101/02/2021 mariosabatino 0

CNF: COMUNICATO CONGIUNTO ORDINI ROMA, MILANO, NAPOLI, PALERMO (14.03.2020 ore 11:20)

03/14/202003/14/2020 mariosabatino 0

Pubblicato in Gazzetta il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23

04/09/202004/09/2020 mariosabatino 0

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2022 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.