Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Cerca con Irnerio
  • Info
Notizie 

Decreto fiscale: sempre ammessa nel PTT la costituzione telematica

10/24/201810/25/2018 eferragina

Il decreto legge n. 119/2018 pone fine alla querelle insorta in merito alla possibilità per la parti di scegliere la via telematica anche nel caso di ricorso introdotto con modalità tradizionali. Il decreto detta infatti una norma di interpretazione autentica precisando che l’art. 16-bis, comma 3, d.lgs. n. 546/1992, nel testo antecedente alle modifiche operata…
Leggi tutto

Leggi anche:

  • Più facile la compensazione delle spese di lite
  • PTT: sempre ammessa la costituzione telematica
  • PTT: sempre possibile la notifica a mezzo pec…
  • Principali caratteristiche del PTT
  • Processo telematico cum grano salis

L’articolo Decreto fiscale: sempre ammessa nel PTT la costituzione telematica proviene da Ferragina & Parisi -Studio legale tributario – Roma, Catanzaro e Viareggio.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Skype
  • E-mail
  • Stampa
  • ← Decreto fiscale: PTT obbligatorio dal 1° luglio 2019
  • E’ rifiuto di atti d’ufficio l’ingiustificata redazione tardiva del provvedimento da parte del magistrato →

Potrebbe anche interessarti

Firmato il nuovo DPCM

10/25/202010/25/2020 mariosabatino 0

La responsabilità dell’untore

07/07/202007/07/2020 mariosabatino 0

Soul, la recensione di un avvocato

01/03/202101/03/2021 mariosabatino 0

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Unisciti a 1.099 altri iscritti

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio consumatori contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni informazione lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale Podcast privacy processo civile processo tributario processo tributario telematico recovery plan richiedenti asilo sicurezza sicurezza informatica spid tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2021 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più