Joplin, l’applicazione open source per la creazione di note e todo list
Joplin è un’applicazione open source per la creazione di note e todo list, disponibile per Windows, Linux, macOS, Android e
Leggi tuttoJoplin è un’applicazione open source per la creazione di note e todo list, disponibile per Windows, Linux, macOS, Android e
Leggi tuttoUn gruppo di avvocati con il pallino dell’informatica e dei software open source ha iniziato un progetto per incentivare l’utilizzo di strumenti di videoconferenza autogestiti su server virtuale privato.
Leggi tuttoI tre Ministeri proponenti dell’Iniziativa “Innova per l’Italia” lanciano oggi, congiuntamente al Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Organizzazione Mondiale della Sanità e un comitato scientifico interdisciplinare un nuovo invito al mondo dell’impresa e della ricerca.
Leggi tuttoEsistono alcune alternative open source al servizio di Google. Oggi vi segnalo Jitsi. Non conosco a fondo questo software ma secondo me vale la pena di approfondire e provarlo.
Leggi tuttoLe videoconferenze o conference call sono ormai da moltissimi anni nel quotidiano della mia attività professionale. Questo strumento è diventato fondamentale anche per conferire con clienti e colleghi che spesso si trovano in altre città oppure preferiscono semplicemente evitare inutili spostamenti.
Leggi tuttoIeri ho scoperto Federica.EU, una piattaforma multimediale di formazione universitaria a distanza completamente gratuita con lezioni in italiano.
Leggi tuttoCos’è Amazon Business? Amazon Business è un negozio di Amazon dedicato ad aziende e professionisti. Per la maggior parte delle
Leggi tuttoE’ disponibile su GitHub il mio primo modello di atto giudiziario scritto in LaTeX . Per condividerlo ho deciso di
Leggi tuttoBrave è un browser veloce che utilizza una tecnologia blockchain che consente di remunerare gli autori dei siti visitati.
Leggi tuttoSe vi piace l’immediatezza dei programmi di messaggistica come WhatsApp e Telegram ma allo stesso tempo non gradite l’uso che
Leggi tutto