Categoria: Info-Tech
-
L’uso delle tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale nella professione di avvocato
userò ChatGPT nella mia attività professionale ? La risposta è si, userò questa tecnologia ma con grandissima attenzione perchè la considero particolarmente insidiosa.
-
Mappa dei gruppi XMPP italiani
Ho spesso parlato in questo sito di sistemi di messaggistica alternativi. Ad esempio qui: E qui: In questo ultimo anno ho sperimentato il selfhosting e sto utilizzando moltissimo XMPP. Link alla pagina di Wikipedia su XMPP Ormai XMPP è diventato lo strumento di messaggistica della mia famiglia e dei miei collaboratori più stretti. E’ semplice,…
-
A practical introduction to quantum computing: from qubits to quantum machine learning and beyond
Fonte: https://cds.cern.ch/record/2743724 Photo by Michael Dziedzic on Unsplash
-
Linux nello studio legale
Con Angelo Marra e Mario Sabatino
-
WhatsApp, Telegram o Signal ?
Vi segnalo questo video dove viene fatta un’analisi multidisciplinare delle applicazioni di messagistica Signal, WhatsApp e Telegram. Il video è molto interessante. La conclusione è quasi ovvia. La scelta dipende principalmente dall’uso che si intende fare dell’app. Emerge che la caratteristica di Telegram sia tendenzialmente sempre di più quella del social network. Signal è un’app…
-
Offline la pagina Facebook delle più belle frasi di Osho
Nella tarda mattinata di martedì Facebook ha sospeso la pagina satirica che prende il nome da «Osho», in scherzoso omaggio al famoso maestro spirituale indiano. Dopo la sospensione in molti hanno iniziato a gridare alla censura. Tranquilli, nessuna censura, nessun complotto contro la libertà di satira e di espressione, si è trattato di un mero…
-
Element, la porta di accesso al Matrix
Element, precedentemente conosciuto come Riot, è un programma client di messaggistica open source che utilizza il protocollo Matrix. Matrix è un protocollo aperto per la messaggistica istantanea. È stato progettato per consentire agli utenti di comunicare tramite chat, voice over IP e videotelefonia con cifratura di tipo end to end. L’obiettivo degli sviluppatori del protocollo…
-
Udienze da remoto, giustizia digitale e disabilità
Intervento dell’Avv. Angelo Marra del Foro di Reggio Calabria registrato il 28 settembre 2020. Il video è disponibile su YouTube nel canale di IusTeam – Rete di Avvocati La proposta di legge di Angelo Marra: https://www.personaedanno.it/articolo/processo-disabilit-udienze-da-remoto-proposta-di-intervento-normativo Per inviare un messaggio: podcast.lapaginagiuridica.it
-
Il software libero al centro del Recovery Plan
Il professore Angelo Raffaele Meo, uno dei principali studiosi e pionieri dell’informatica italiana, chiede al governo italiano di destinare una parte dei soldi del Recovery fund all’informatica libera nel nostro paese. Il professore chiede di cogliere «la splendida opportunità di rinascita rappresentata dall’avvento del software libero e dell’informatica libera» per creare un nuovo mercato industriale…
-
Syncthing, un valido strumento open source per sincronizzare i file tra dispositivi
Syncthing è un’applicazione, open-source e multipiattaforma, di sincronizzazione dei file . La caratteristica principale di questo strumento è che consente di trasferire i file in maniera sicura tra diversi dispositivi senza appoggiarsi ad un servizio cloud esterno come ad esempio Dropbox, Google Drive o One Drive. Clicca qui per visitare il sito di Syncthing I…