Autonomia differenziata e federalismo
Di Pietro Adami, avvocato del Foro di Roma Negli anni ‘Novanta del secolo scorso, l’Italia attraversava una grande ubriacatura federalista.
Leggi tuttoDi Pietro Adami, avvocato del Foro di Roma Negli anni ‘Novanta del secolo scorso, l’Italia attraversava una grande ubriacatura federalista.
Leggi tuttoUlteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli
Leggi tuttoLectio magistralis di Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale all’Università Federico II di Napoli. Introduzione avv. Silvia Manderino –
Leggi tuttoCoronavirus e profili di diritto dell’emergenza Il dualismo tra regola ed eccezione rappresenta una sfida per il giurista e caratterizza
Leggi tuttoComunicato stampa della Corte di Giustizia dell’unione Europea a seguito della sentenza della Corte costituzionale tedesca del 5 maggio 2020.
Leggi tuttoConversazione con l’Avv. Marco Mecacci sull’uso dello strumento emergenziale e la limitazione delle libertà personali in tempo di coronavirus. Conduce l’Avv. Mario Sabatino
Leggi tutto