Salta al contenuto

La Pagina Giuridica

Giurisprudenza, approfondimenti, notizie – ISSN 1594-0861

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Info-Tech
  • Il Podcast
  • Libri
  • Seminari
  • Eventi
  • Cerca con Irnerio
  • Info
Notizie 

Protocollo di Roma sulla redazione degli atti civili

01/04/201804/02/2018 Mario Sabatino protocollo Roma, redazione atti civili

Il presidente del Tribunale, il presidente dell’Ordine degli Avvocati e l’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Roma il 12 dicembre scorso hanno sottoscritto  il “protocollo sulla sinteticità e chiarezza degli atti processuali di parte e dei provvedimenti del giudice nel giudizio di…

Leggi altro ›

L’articolo Protocollo di Roma sulla redazione degli atti civili proviene da Studio Legale Avvocato Mario Sabatino.

  • ← Sincronizzazione di opera musicale a prodotto o mezzo audiovisivo: prerogative esclusive dell’autore della musica e tutela SIAE
  • La prescrizione dei tributi locali →

Potrebbe anche interessarti

Controlli con autocertificazioni in stazioni, aeroporti e strade nelle ‘aree a contenimento rafforzato’.

03/08/202003/08/2020 mariosabatino 0

Il GDPR in tasca con SMEdata

11/09/201911/09/2019 mariosabatino 0

La commissione bilancio della Camera ha approvato l’istituzione del fondo per l’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti

12/20/202012/20/2020 mariosabatino 0

Telegram

Iscriviti al canale Telegram
https://t.me/paginagiuridica

immagine Telegram

Tag

algoritmo ambiente avvocati bancario cassaforense cassa forense condominio contact tracing coronavirus Corte Costituzionale costituzionale COVID-19 criptovalute decreto rilancio digitale Diritto diritto all'oblio diritto bancario disabilità DPCM emergenza famiglia Giustizia immigrazione Immuni intercettazioni lavoro locazioni commerciali migrazioni minori NextGenerationEU penale phishing Podcast privacy processo civile processo telematico processo tributario processo tributario telematico sicurezza sicurezza informatica tributario Unione Europea videoconferenza webinar
Copyright © 2022 La Pagina Giuridica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.